Attestazioni di previsioni aziendali, ed asseverazione di piani e di proposte nel contesto di crisi d’impresa

L’espressione di un giudizio di «attendibilità», di «ragionevolezza» o di «fattibilità» di previsioni aziendali, predisposte nel contesto di operazioni societarie e di investimento (aumenti di capitale, acquisizioni, fusioni con ricorso all’indebitamento) oppure per affrontare crisi aziendali e procedure concorsuali, costituisce una delle funzioni più importanti e delicate della professione di dottore commercialista, i cui riflessi possono avere implicazioni notevoli per l’imprenditore, per i creditori e per il funzionamento ordinato dei mercati. Oltre alle verifiche volontarie di previsioni aziendali per finalità di investimento o di finanziamento ed alle Independent Business Review, effettuiamo, fra l’altro, l’attestazione e/o asseverazione di piani aziendali e di proposte ai creditori nei casi previsti, fra l’altro, dalle norme seguenti:

2501 bis, quarto comma, c.c. (attestazione della ragionevolezza delle indicazioni contenute nel progetto di una «fusione con indebitamento» in merito al soddisfacimento delle obbligazioni della società risultante dalla fusione)

67, secondo comma, lett. d), L.F. (attestazione della veridicità dei dati aziendali e della fattibilità del piano di risanamento)

124, terzo comma, L.F. (relazione giurata circa il valore di mercato dei beni ai beni o diritti sui quali sussiste causa di prelazione nel concordato fallimentare)

160, secondo comma, L.F. (relazione giurata circa il valore di mercato dei beni ai beni o diritti sui quali sussiste causa di prelazione nel concordato preventivo)

161, terzo comma, L.F. (attestazione della veridicità dei dati aziendali e della fattibilità del piano nel concordato preventivo)

182-bis, primo comma, L.F. (attestazione della veridicità dei dati aziendali e sull’attuabilità dell’accordo di ristrutturazione dei debiti)

Nel ruolo di «attestatori» poniamo la massima cura nella verifica delle informazioni aziendali e nell’analisi fondamentale che permette di comprendere se un piano previsionale sia costruito in modo trasparente, criticamente ripercorribile e sia fondato su solide basi razionali.

IT